lunedì 18 gennaio 2010

Preparazione terza parte

Ultimi lavori del week end
Terminate le strutture delle panche, una della quali contiene lo sbocco del condotto d'aria del riscaldamento della cabina (sulla destra):



Preparazione della tavola (che deve ancora essere trattata e fissata con un supporto smontabile):





Piccola prova per vedere l'arrangiamento della cucina e il passaggio dell'acqua di scarico verso il basso:




Si può lavorare senza birra? in Belgio proprio no..e l'abbiamo costruito apposta!




E per finire, ecco una foto della Toyota prima di passare nel garage di Bat: era un pò difficile lavorare in questa situazione:



A presto per le altre novità!

venerdì 15 gennaio 2010

Preparazione seconda parte

Inizio di gennaio 2010: grazie a Bat, Henri può lavorare al coperto, in un posto più riparato e sicuramente più confortevole rispetto al vialetto di casa che porta al garage, a cielo scoperto, in balia del tempo e dell'umidità!
Grazie Bat!



Preparazione delle cassepanche (che saranno rinforzate dai piani più spessi dei mobili della cucina e dal frigo). Il tavolo verrà posizionato tra le due cassepanche!

Bricolage per prolungare l'uscita di aria calda situata sulla parte destra:


Con una piccola struttura protettiva:

Preparazione prima parte

Per prima cosa: smontare gli interni precedenti e pulire a fondo l'abitacolo, le porte e i sedili.
Prima:

Dopo:


La base di legno è stata modificata per permettere di costruire i mobili e le casse di protezione attorno alle ruote sono state eliminate, essendo troppo ingombranti.









All'interno ci saranno due cassepanche, un tavolo che si può abbassare per diventare un letto con le cassepanche, un lavandino, due fuochi a benzina, una riserva di 50l d'acqua, un sistema per la doccia, un frigo, un armadio e una cassa di utensili.
Prima aggiunta per il confort: una console tra i 2 sedili, costruita su misura! E' stata recuperata la parte superiore di una console per Ford Mustang, che ci permette così di avere sia un poggia braccio confortabile che il posto per 2 bottiglie e 2 scompartimenti per telefoni, mappe, GPS ecc.





Intro

Buon giorno a tutti voi che leggerete le parole di questo blog dedicato alla preparazione della nostra Toyota Land Cruiser HZJ 75.

Innanzitutto, perchè questo blog e perchè una Land Cruiser?

Semplicemente per poter condividere con i nostri amici e con tutti quelli che vorranno lanciarsi in un'avventura come la nostra, l'avanzamento dei lavori e i preparativi effettuati in vista del viaggio in Asia.
La nostra destinazione finale sarà l'estremo est della Mongolia e contiamo di arrivarci attraversando la Scandinavia e la Russia. Per il ritorno invece passeremo verso sud, attraversando l'Altai, il Kazakistan, Kirghizistan, Uzbekistan, Ucraina, Moldavia e la Romania, per rientrare poi in Belgio.



Il tema del nostro viaggio è quello della scoperta di una parte di quel mondo e delle popolazioni che ci vivono; un interesse naturalistico e la passione per l'ornitologia ci spingono a fare questo viaggio di circa 5-6 mesi, ma cercheremo di fare il più possibile perchè ci sia anche una parte umanitaria.

Per quello che concerne la scelta del veicolo che ci permetterà di affrontare un viaggio del genere, qualche ricerca e qualche consiglio da parte di persone "competenti" in materia (grazie Pierre, Olivier e Alberto!) ci hanno velocemente convinto che la Toyota HZJ 75 è il mezzo ideale per avere più possibilità di riuscita durante tutta la nostra avventura.

Conosciuta in Africa come "bush taxi", gli australiani la chiamano più frequentemente "Troopy" (troop carrier, i veicoli utilizzati dall'esercito per trasportare le truppe).
La reputazione di questa Land Cruise non si tocca: la più robusta che ci sia, non possiede elettronica e perciò può essere riparata facilmente in qualsiasi parte del mondo, anche nel più sperduto angolo della taiga siberiana o della steppa mongola.
Il suo motore a 6 cilindri 4.2l diesel 130CV con la funzione di blocco di entrambi i differenziali (anteriore e posteriore) rendono questo mezzo perfetto per tutti i terreni e, il grande spazio abitabile che offre all'interno, fa della HZJ75 la nostra unica opzione.
Ecco la sua foto:
(foto scattata il giorno dell'acquisto, novembre 2009)


Questa Land Cruiser del 1998 possiede 4 sospensioni a lamina e una fila di fari frontali e posteriori posizionati sul tetto. Era utilizzata dal proprietario precedente, un potatore d'alberi, per trasportare utensili. Tutti i documenti sono in regola, controllo tecnico ok e 210000km al computer...ma i nostri amici che se ne intendono ci hanno confermato che, con questo kilometraggio..è ancora una giovane adolescente!

Tutti i messaggi di questo blog si trovano nell'archivio in ordine cronologica.
Per leggere il messaggio successivo cliccate su "Messaggio più recente" in basso.